Il Castello di Barberino è diventato sede Ufficiale del Comune per la celebrazione di matrimoni.
Continua il progetto in collaborazione con il Comune di Barberino per valorizzare il Castello come patrimonio storico e culturale del Mugello. Questo sforzo congiunto ha lo scopo di inserire uno dei più importanti simboli dell'identità culturale della comunità Barberinese e luogo di interesse artistico e culturale nella realtà e nella vita di tutti i giorni degli abitanti del Mugello.
Allo stesso tempo, questa iniziativa arricchisce l’offerta di servizi messi a disposizione per i futuri sposi che da oggi potranno organizzare tutte le fasi del loro giorno più bello all’interno del Castello di Barberino. Sfruttando i saloni affrescati o la Corte “incorniciata” da Cedri del Libano, gli sposi potranno celebrare il matrimonio e organizzare un rinfresco esclusivo e personalizzato tutto all’interno di una location fiabesca e suggestiva.
Maggiori informazioni su:
http://www.comunebarberino.it/servizi/scheda-servizio/matrimonio-con-rito-civile-o-religioso
